Il Progetto

Il progetto AleSteIndia

Nasce nel 2015 dal nostro primo viaggio nel distretto di Warangal, nello Stato del Telangana, dove abbiamo visitato numerosi Istituti di Istruzione che ospitano tanti bambini bisognosi e abbiamo tristemente constatato le loro pessime condizioni igienico-sanitarie. Spesso, infatti, le strutture ospitanti mancavano completamente di ogni genere di arredo.

Tutto ciò ha mosso la nostra compassione, l’esigenza e la necessità di dare un’adeguata e dignitosa sistemazione a tutti quei bambini, molti dei quali orfani di entrambi i genitori e per questo costretti a vivere li tutto l’anno.

Abbiamo così fatto realizzare da artigiani locali semplici letti con scheletro in ferro, piani in legno e materassi in gommapiuma rivestiti in materiale impermeabile. Questo sta permettendo loro di dormire non più sulla dura terra, ma su una struttura che garantisce protezione da umidità, sporcizia e animali di vario genere.

Cosa abbiamo già fatto:

  • Nel 2016 abbiamo realizzato 150 posti letto per l’Istituto Maria Rani, nel villaggio di Karunapuram.
  • Nel 2017 abbiamo realizzato 70 posti letto per l’Istituto di St.George Orphanage e 70 per l’Istituto Presentation Boarding School entrambi nel vicino villaggio di Veleru.
  • Nel 2018 abbiamo realizzato 160 posti letto all’Istituto Little Flower di Karunapuram, che ospita bambini e ragazzi sordomuti.
  • Nel 2019 abbiamo realizzato 100 posti letto all’Istituto Bishop Beretta Boarding High School di Fathimanagar, che ospita a pensione completa ragazzi dai 13 ai 18 anni provenienti da villaggi troppo lontani per frequentare quotidianamente le lezioni. Sempre a Fathimanagar, per la FMM Miriam Boarding School, che ospita bambine orfane, abbiamo realizzato 115 posti letto. 
  • Dal 2020 al 2022, bloccati i viaggi in India a causa della pandemia COVID-19, abbiamo portato avanti un’intensa attività di raccolta fondi che ci ha permesso di continuare a fornire pasti proteici ai bambini sieropositivi dell’Istituto Karunalayam, a Karunapuram, e sostenere i percorsi di fisioterapia dei bambini disabili ospiti alla House of Joy dei MOP (Mission of the poor) di Fathimanagar.
  • Nel 2022 oltre a portare avanti la fornitura di pasti proteici ai bambini sieropositivi dell’Istituto Karunalayam (MOP), a Karunapuram, abbiamo dotato di banchi studio l’Istituto per ragazze di Veleru, di due bufale da latte l’Istituto Assunta Asha Nilayam di Subedari e inviato una donazione al fondo pensionistico per anziani indigenti Viswa Karuna Sagar di Fatimanagar.

Il nostro prossimo obiettivo:

ST. MARY’S HIGH SCHOOL: dove vogliamo realizzare 110 robusti letti a castello in ferro, completi di assi e materassi in gommapiuma rivestiti di materiale impermeabile. Come per gli anni precedenti, il lavoro verrà interamente eseguito da artigiani locali. L’Istituto St. Mary, a Sulthanabad nello stato indiano del Telangana, ospita a pensione completa bambini e ragazzi dalla nursery alla decima classe.

Non solo letti:

Il nostro impegno in India non si rivolge soltanto agli Istituti che necessitano di letti per i loro piccoli ospiti. Negli ultimi anni infatti, grazie al prezioso contributo di chi sostiene il nostro progetto, siamo riuscite ad aiutare e rispondere ad altre necessità. In particolare:

  • Dal 2018 ci occupiamo di gestire il percorso di fisioterapia dei bambini disabili ospiti alla House of Joy dei MOP (Mission of the poor) di Fathimanagar.

  • Garantiamo la distribuzione di pasti proteici negli Istituti che ospitano bambini e ragazzi sieropositivi.
  • Sosteniamo il centro ricami Nava Jivan Rehabilitation Centre di Karunapuram.

  • Ci siamo impegnate a fornire bufale da latte, necessarie per il sostentamento quotidiano dei bambini, all’Istituto di Veleru, che si trova in aperta campagna molto distante dai centri abitati, e l’Istituto Assunta Asha Nilayam di Subedari.
  • Abbiamo comprato due computer con software per la lettura in Braille per l’Istituto Carmel Convent a Elkathurthy, che ospita bambini ciechi e ipovedenti.

  • Abbiamo dotato di banchi studio l’Istituto per ragazze di Veleru.