Vivere in Telangana
La vasta pianura dello stato del Telangana, in India centrale, è occupata per di più da villaggi a organizzazione rurale, dove ancora oggi la risorsa principale è la coltivazione di riso.
La condizione lavorativa è critica. Le famiglie che lavorano nelle risaie non hanno contratti regolari e affrontano ogni giorno senza la certezza di un impiego, di una paga (circa 150 rupie, quasi 2 euro) e quindi un futuro per i propri figli.
I villaggi, costruiti in argilla e pietre, non hanno sistema di fognatura, il liquame scorre a cielo aperto, la preziosa acqua viene erogata in luoghi comuni a tutti gli abitanti e il sistema elettrico si interrompe regolarmente. La maggior parte delle abitazioni ha tetti in lamiera, pavimenti in terra battuta e soltanto alcuni riescono a fronteggiare il caldo infernale.
Queste condizioni precarie, spingono quindi molte famiglie a cercare lavoro e residenza nelle città vicine, lasciando i figli negli Istituti di Karunapuram.
La totale disinformazione e la mancanza di prevenzione sanitaria, hanno causato un notevole incremento e trasmissione di HIV. La “nuova Lebbra” è fonte di morte nonché grave discriminazione sociale. I bambini affetti da HIV vengono spesso abbandonati nella vicina stazione ferroviaria di Kazipet e smistati negli orfanotrofi della regione.